top of page

TAIYOU: La rivalsa del Sole - Isabel Soledad Giacomelli

  • Immagine del redattore: momotralepagine
    momotralepagine
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

TAIYOU: La rivalsa del Sole

•𝑪𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆

Autrice: Isabel Soledad Giacomelli

Editore: SelfPublishing

Genere: Fantasy/Ambientazione Giapponese

Pagine: 416


"Appariva quasi come un dio, come se Taiyou stesso fosse sceso in terra per intervenire in quella battaglia senza fine. Nei suoi occhi, grigi e spettrali, danzava la fiamma della rabbia e della giustizia divina."

Trama:


Kin e Gin con i loro amici i "Kibou no Hoshi" continuano il loro viaggio alla conquista delle benedizioni per le isole di Jonkwama.

Kin sogna il Dio Taiyou in pericolo e capisce che deve risolvere un altro mistero. I pericoli però sono sempre dietro l'angolo e frattempo i "Kibou no Hoshi" si troveranno ad affrontare anche dei vecchi nemici.


"«Ti seguirei ovunque »gli confidò Reiji. «Sei il leader di cui abbiamo bisogno. E non ti lascerei neanche se fossi la persona più stupida del mondo. Perché sei il mio migliore amico e se devi rischiare la vita, io la rischio con te»"

Recensione:


È il secondo volume della saga Fantasy "Kibou no Hoshi" con ambientazione Giapponese.

Il libro inizia subito con il botto con il sogno, o meglio io lo definirei più incubo, che Kin fa sul Dio Taiyou. Da questo momento i "Kibou no Hoshi" cercano di comprendere il significato del sogno e quali conseguenze potrebbe comportare per il loro continente.

L'autrice tra il libro precedente e questo ha inserito un salto temporale di quasi un anno, e quindi ora ritroviamo i nostri amati protagonisti in piena fase adolescenziale, e tra un problema tipico della loro età e l'altro, devono anche affrontare nuovi e vecchi nemici.

La cresciuta dei ragazzi non avviene solo a livello fisico, ma anche caratteriale, e per me con determinati ragionamenti che fa, è Taney colei che è maturata di più.

In questo secondo romanzo l'autrice ha introdotto nuovi personaggi, alcuni mi sono piaciuti molto sin dalla loro comparsa, mentre ho trovato molto ambigua la nuova ragazza di Kin e secondo me nasconde qualcosa.

Il mio personaggio preferito continua ad essere Reiji, e l'ho amato ancora di più dopo che si scopre il suo passato, adesso capisco il motivo del suo carattere sempre allegro, e devo dire che mi identifico molto in lui.

Mi è piaciuto molto anche l'evoluzione di odio/amore tra Kin e Gregor, e proprio da questo connubio nascono le vere e durature amicizie.

La scrittura dell'autrice è maturata molto, l'ho notato soprattutto nelle descrizioni dei combattimenti, rendendoli più crudi; e nei momenti di suspense.

Ci sono tantissimi colpi di scena e rivelazioni, che riguardano soprattutto i cinquant'anni del Nulla.

Anche in questo volume ritroviamo l'utilissima cartina di Jonkwama, il Glossario e le schede dei nuovi personaggi, ma anche di quelli che già conosciamo.

Ora aspetto con trepidazione il terzo romanzo, anche perché spero di confermare alcune mie teorie.

Ringrazio tantissimo Isabel per avermi dato la possibilità di leggere anche il suo secondo libro e di partecipare al GDL da lei organizzato💛


"«Noi cinque» Kin sorrise. «"Kibou no Hoshi", La stella che farà risplendere Jonkwama di speranza. È proprio questo che voglio. Nessun Kimono Pezzato, "Umibōzu" o Casco farà cadere il nostro Arcipelago nella disperazione.»"

Recensione Instagram di momotralepagine di "TAIYOU: La rivalsa del Sole":


Comments


bottom of page