A Touch of Chaos- Scarlett St Clair
- momotralepagine
- 16 lug
- Tempo di lettura: 3 min
A Touch of Chaos

Autore: Scarlett St Clair
Editore: Queen Edizioni
Genere: Fantasy/ Retelling del mito di Ade e Persefone
Pagine: 608
"«Quando ho scelto, ho scelto tutto quanto. Ade: il tuo popolo, il tuo regno, i tuoi nemici», disse. «La sola cosa di cui ho timore è non averti al mio fianco.»
Ade le prese il volto tra le mani e si chinò più vicino.
«Io sono al tuo fianco», le assicurò, «Non me ne andrò mai più.»
«E una promessa?»[...]
«È un giuramento», rispose lui"
Trama:
Teseo ha liberato i Titani imprigionati nel Tartaro e ora la guerra sta per inziare. Ade, Persefone e gli Dei loro alleati si preparano a combattere per salvare il mondo da una nuova minaccia: Crono e Teseo, decisi a distruggere tutto ciò che conoscono.
"«Ho sempre trovato un modo di affrontare il mio dolore», spiegò. «Dopo la Titanomachia ero isolato, e adesso sono insensibile. Ho gestito il primo aspetto comportandomi in modo crudele, e adesso bevo. Perciò, cosa vuol dire se non lo faccio?»
Lei sostenne il suo sguardo e gli posò la mano sul cuore. «Ti senti insensibile adesso?»
«No», rispose. «Non quando tu sei così vicina.» [...]
«Allora forse ti sei già trovato un altro vizio.»"
Recensione:
"A Touch of Chaos" è il settimo e ultimo libro di una saga che ho amato alla follia sin dal primo volume.
I romanzi si sono sempre alternati tra i punti di vista di Ade e Persefone, ma in questo capitolo conclusivo si aggiungono anche quelli di Dioniso e Teseo.
Teseo rimane, per me, il personaggio più odioso di tutta la saga, è riuscito perfino a superare Zeus. Teseo è ambizioso, manipolatore, spietato e superbo, ha abbandonato ogni ideale di giustizia per inseguire il potere. Non combatte per il bene, ma per se stesso, e non esita a stringere alleanze pericolose, come quella con Crono, pur di piegare il mondo alla propria volontà.
L’autrice ha anche inserito degli avvertimenti sui contenuti dei capitoli che lo riguardano, poiché trattano tematiche delicate come il suicidio e la violenza sessuale.
A Dioniso viene dato meno spazio, ma non l’ho vissuto come un difetto, i veri protagonisti dovevano essere Persefone e Ade. Li ho amati entrambi alla follia, insieme, sono una coppia che brucia di passione, di rabbia, di speranza. La loro relazione non è mai semplice, si rinnova nel dolore, nella lotta, nella resistenza. In un mondo che crolla, Ade e Persefone si tengono stretti, pronti a tutto pur di salvarsi a vicenda.
L’evoluzione di Persefone raggiunge qui la sua maturità. Adesso è diventata una regina, forte, combattiva, imperfetta e coraggiosa, affronta il caos con la determinazione di chi non si arrende, neanche davanti all’inevitabile.
Finalmente ha inizio la guerra: una seconda Titomachia! Mi ha coinvolta tantissimo, anche perché non mi immaginavo che ci fossero cosi tante morti tra gli Dei.
È una guerra che scuote l’Olimpo, l’Oltretomba e la Terra. Nessuno è al sicuro. Nemmeno gli immortali.
Tra le tante divinità presenti in "A Touch of Chaos", Ermes resta il mio personaggio preferito.
È irriverente, intelligente, sempre pronto a spezzare la tensione con una battuta tagliente.
Dietro il suo sorriso sfrontato si nasconde una lealtà incrollabile e una sensibilità che emerge nei momenti più inaspettati.
È quel tipo di personaggio che non si prende mai troppo sul serio, ma che finisce per rubarti il cuore senza che te ne accorga.
Ho amato molto anche il personaggio di Ecate, che si rivela fondamentale per Persefone, facendole da guida nei momenti più difficili.
È misteriosa, potente e profondamente leale, al Re e alla Regina dell'Oltretomba.
Continuo ad apprezzare molto i rifermenti ai vari miti Greci che l’autrice intreccia con la narrazione. In quest'ultimo libro ci sono rimandi alla Guerra di Troia, Le fatiche di Ercole, Giasone e gli Argonauti, il Labirinto di Dedalo e all'Eneide.
Sono molto dispiaciuta che questa saga sia giunta al termine, ma ha avuto il finale che meritava.
Però non mi dispero troppo perché Scarlett St. Clair ha annunciato un libro con protagonisti Afrodite ed Efesto, e io non vedo l'ora di scoprire cosa si inventerà su di loro.
"Non desiderava altro. Voleva che lei occupasse ogni secondo di ogni suo giorno, che vivesse in ogni parte della sua mente, che non lasciasse mai il suo fianco. Era l'albore del suo mondo, il calore che portava nel cuore, la luce che faceva sì che continuasse a guardare al futuro."
Recensione Instagram di momotralepagine di " A Touch of Chaos ": https://www.instagram.com/p/DMF-Cb_oNnH/?igsh=NmJiOTB0bTdiNDk4
Comentarios