top of page

Le Ali e L'Oscuro: La battaglia di Vascio - Tommaso Boglioni

  • Immagine del redattore: momotralepagine
    momotralepagine
  • 11 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Le Ali e L'Oscuro: La battaglia di Vascio

•𝑪𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆

Autore: Tommaso Boglioni

Editore: Youcanprint

Genere: Fantasy

Pagine: 338


"«Le cicatrici resteranno, ma non sono per forza qualcosa di negativo. Ricorderai per sempre questo momento»"

Trama:


Nel continente di Odontis sta per scoppiare una guerra tra il bene e il male. Seraphlion, un leone alato protettore del Bene chiede aiuto a una famiglia umana. Il leone insieme alla coppia e ai loro due figli, affronteranno tantissimi pericoli, ritroveranno vecchie amicizie ed esploreranno originali cittadine di Odontis.


"«Non sempre un foglio strappato va buttato. A volte, infatti, lo strappo diventa parte integrante della sua unicità, bisogna sempre provare a salvarlo, anche quando la situazione sembra irrecuperabile. E dopo averpreso tempo, a volte molto tempo, per capire come rendere quella cucitura un abbellimento e non un danno, bisogna provare a dargli la possibilità di essere un bellissimo decoro»"

Recensione:


"Le Ali e L'Oscuro" è il libro di esordio dell'autore, si tratta di un Fantasy rivolto a bambini e ragazzi.

Una particolarità che mi è piaciuta molto è che Tommso Boglioni ha scritto questo libro partendo dalle storie che raccontava ai suoi bambini prima di metterli a dormire. La trovo un'idea molto carina e originale per tenere traccia dei racconti che inventava per i suoi figli, che sicuramente leggendo questo libro in futuro potranno ricordare tutte le emozioni vissute.

I protagonisti umani sono una famiglia composta da padre, madre e due bambini, Mia di 6 anni e Ferdinando di 3 anni. Quando ho letto l'età del bimbo più piccolo ero molto preoccupata sul come l'autore avrebbe potuto gestire i dialoghi e le varie esperienze vissute da Ferdinando, ma sono rimasta piacevolmente sorpresa in quanto le frasi e i pensieri che il bambino sviluppa sono adeguati alla sua età, utilizzando frasi semplici, brevi e non articolate.

Il viaggio attraverso il continente di Odontis non mi ha annoiata nemmeno un attimo, in quanto ogni città visitata era unica e particolare.

Una nota dolente, secondo me, è il fatto che ci siano pochi dialoghi tra i protagonisti e questo non mi ha dato modo di empatizzare a pieno con i personaggi.

Ho apprezzato molto, invece, sia la cartina aggiornata con i vari spostamenti della compagnia lungo il continente a conclusione dei capitoli; sia i vari insegnamenti inseriti nel libro.

L'epilogo mi ha spiazzata positivamente, non mi aspettavo un tale risvolto nella storia.

Ringrazio tantissimo l'autore per avermi dato l'opportunità di leggere il suo libro.


Essere diversi non vuol dire per forza essere esclusi. Essere diversi rende possibile vedere anche cose che per gli altri non sono possibili. E accettare tutto questo può solo rendere le persone migliori»"

Recensione Instagram di momotralepagine di "Le Ali e L'Oscuro: La battaglia di Vascio":


Comments


bottom of page