La Bottega del tempo ritrovato- Toshikazu Kawaguchi
- momotralepagine
- 17 giu
- Tempo di lettura: 2 min
La Bottega del tempo ritrovato
•𝑪𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 Garzanti Editore

Autore: Toshikazu Kawaguchi
Editore: Garzanti
Genere: Narrativa Straniera
Pagine: 192
"«Nella vita capitano dei punti di svolta. Tuttavia, quando arrivano, sono in pochi a rendersene conto. Quasi sempre, la maggior parte delle persone solo in seguito, guardandosi indietro, si accorge che un determinato giorno, un determinato istante, era stato un punto di svolta.»"
Trama:
Torniamo nella nostra caffetteria preferita di Tokyo. Dove i suoi clienti trovano un luogo in cui riflettere sulle proprie azioni passate o future, per poi uscirne con una nuova consapevolezza: quella di poter andare avanti, con un peso in meno sull’anima, di avere meno rimpianti.
Tutti coloro che entrano in questa piccola caffetteria hanno un obiettivo preciso.
"«Sicuro che vuoi andartene a casa?»
[...] Dentro la sua testa sentì una voce che diceva: "Prova a tornare nel passato". Volse lo sguardo verso il tavolino a cui, giorno di San Valentino, era stata teoricamente seduta Kanna.
«Davvero è possibile tornare indietro nel tempo?»
«Si!» rispose immediatamente Kazu. «Solo che, oltre alle regole che ho spiegato al signore poco fa, ce ne sono altre, parecchio seccanti»"
Recensione:
La bottega del tempo ritrovato è il sesto libro della serie di "Finché il caffè è caldo", e anche questa volta ci imbattiamo nelle storie di quattro personaggi che stanno attraversando momenti di dolore, ognuno per motivi differenti.
Ormai lo sappiamo bene chi entra in questa caffetteria è intenzionato a tornare nel passato o ad andare nel futuro per incontrare una persona cara, perché nel presente non ha più la possibilità di dire quello che ha tenuto dentro troppo a lungo.
I personaggi decidono di affrontare, perciò, questo viaggio nel tempo non per modificarlo, ma per trovare la propria pace interiore, la forza per andare avanti, il coraggio di affrontare le parole mai dette, i gesti rimasti in sospeso e le decisioni che hanno rimandato troppo a lungo.
In quest'ultimo libro scopriamo qualcosa di più su Kazu, la cameriera della caffetteria, da sempre descritta come misteriosa e riservata. La ragazza è fondamentale perché è lei che prepara il caffè che permette ai clienti di viaggiare nel tempo, e che gli ricorda che anche se il passato non si potrà modificare, sei tu a cambiare nel profondo.
È stato bellissimo poter conoscere un po’ meglio questo personaggio così enigmatico.
Kawaguchi è un maestro nello scrivere storie molto toccanti, ma la cosa che apprezzo di più è che le descrive con una delicatezza unica, che riesce a toccare le corde più profonde della nostra anima.
Tutti i suoi romanzi ci ricordano una verità semplice, che i rapporti umani sono ciò che più ci definisce davvero.
Ringrazio tantissimo la CE Garzanti per avermi dato l'opportunità di leggere questo libro, di un autore meraviglioso, che riesce sempre a farmi riflettere anche sulle piccole cose della vita.
"«Sei pronto?» gli domandò Kazu, in piedi di fianco al tavolino.
«Si»
Okishima guardò la candida tazza da caffè appoggiata davanti a sé. Nonostante la scarsa illuminazione, sembrava emanare una luce bluastra.
«E allora....» Kazu mise la mano sulla caffettiera. «Mi raccomando, finché il caffè è caldo», sussurrò."
Recensione Instagram di momotralepagine di "La bottega del tempo ritrovato":
Acquista il libro di Amazon: https://www.amazon.it/bottega-del-tempo-ritrovato/dp/8811016126
Comments